Stellar Lumens (XLM ): il nuovo sistema di pagamenti decentralizzato su blockchain.
Questa innovativa rete open source decentralizzata sostiene la catena di pagamento di Stellar con lo scopo di collegare banche, attività commerciali e individui in un unico sistema. Nata nel 2014 oggi è utilizzata da più di 4 milioni di utenti grazie al suo metodo di pagamento rapido e sicuro. Stellar Lumens consente lo scambio di qualsiasi valuta grazie al token Lumen e alla tecnologia blockchain. Si può inviare denaro ovunque ed è utilizzata soprattutto dalle aziende che vogliono implementare la loro struttura finanziaria. In questo articolo analizzeremo questo sistema per comprendere cos’è, come funziona e quali prospettive offre alle attività economiche.
Stellar Lumens è una piattaforma open source per lo scambio di valute, sostenuta dall’organizzazione no profit Stellar Development Foundation, che riduce i tempi e i costi delle transazioni digitali. Oggi è considerata il progetto più interessante nel mondo delle monete elettroniche ed è stata scelta da IBM per le operazioni cross-border. Le sue caratteristiche principali sono:
- Estrema rapidità dei pagamenti
- Elaborazione contemporanea di più operazioni finanziarie
- Protocollo Stellar Conseus Protocol
- Interfaccia API
L’obiettivo è la circolazione di qualsiasi tipologia di valuta esistente. In pratica Stellar Lumens è stato realizzato per semplificare i trasferimenti di denaro e collegare le attività commerciali con diversi sistemi di pagamento. La criptovaluta che alimenta il sistema di blockchain è il Lumens ( XLM ) mentre la rete Stellar è stata concepita sulle orme del predecessore Ripple. L’integrazione di questi due elementi garantisce la sicurezza e la rapidità dei pagamenti in tutto il mondo. Questa piattaforma può essere utilizzata anche come strumento finanziario diretto perché il trasferimento delle valute avviene senza costi eccessivi per le commissioni. Ogni possessore di un conto però deve possedere almeno un 1 XLM nel proprio deposito per scoraggiare usi inappropriati del sistema. Riassumendo Stellar viene sfruttato per:
- Trasferimento dei pagamenti con qualsiasi valuta
- Trading digitale
Svolge quindi il medesimo ruolo di un istituzione finanziaria col vantaggio di poter presentare agli utenti un servizio meno costoso e più veloce. Ha acquisito una notevole notorietà negli ultimi anni e il token Lumens è una delle criptovalute con le migliori prestazioni in circolazione. Questa popolarità ha influito sulla diffusione della piattaforma che adesso viene impiegata in numerosi siti e negozi online.
Il token Lumen
Il protocollo di blockchain open source facilita gli scambi tra asset e le transazioni perché esegue le operazioni in meno di 5 secondi. Lo scopo degli ideatori Joyce Kim e Jed McCaleb è la promozione dei pagamenti con criptovalute negli stati in via di sviluppo. Questo nobile intento ha spinto numerose società come IBM ad adottare questa rete per lo scambio internazionale delle valute. Stellar Lumens crea una rappresentazione virtuale della moneta tradizionale ed ogni volta che viene effettuato un deposito vengono emessi dei nuovi token. Ogni utente inoltre può usufruire del suo wallet che può essere collegato anche ad un conto bancario. Il servizio di intermediazione è molto rapido e richiede costi molto contenuti. La tecnologia blockchain monitora le operazioni garantendo la sicurezza di tutti gli utenti impegnati in operazioni economiche. L’algoritmo utilizzato si chiama Stellar Conseus Protocol ed è stato realizzato per essere compatibile con ogni moneta. I server del blockchain invece sono progettati per eseguire il core software e per verificare i registri digitali. Tutte le operazioni vengono controllate per assicurare che la somma pattuita venga addebitata o accreditata al soggetto interessato. Infine ogni copia della transazione viene registrata e custodita dal server.
A differenza delle altre criptovalute questo token non rispetta lo schema proof-of-work. Il lumen non viene estratto e quando il sistema è diventato operativo ne sono stati realizzati 100 miliardi. Nel 2019 però la comunità si è espressa per terminare il meccanismo delle inflazioni e di conseguenza l’offerta di Lumen è stata dimezzata.
Stellar Lumens è considerata una criptovaluta molto interessante per la validità del suo progetto. La principale concorrente di Ripple è destinata ad attirare l’interesse degli investitori e nei prossimi anni potrebbe diventare il principale sistema per il trasferimento delle valute in tutto il mondo.
