Rivolgiti al pubblico giusto
Studiamo il tuo mercato e creiamo il piano marketing annuale per il tuo brand sui nuovi media digitali.

La comunicazione aziendale contemporanea è un settore più complesso e articolato rispetto al passato. L’introduzione di nuovi strumenti, alimentati dall’innovazione digitale, provoca un costante aggiornamento dei modelli pubblicitari tradizionali e impone l’acquisizione di ulteriori competenze professionali.
L’elaborazione e la gestione delle iniziative pubblicitarie richiedono delle risorse più appropriate. Una problema che impone un maggiore investimento economico e una riorganizzazione delle mansioni interne. Per questo, le piccole realtà imprenditoriali valutano delle opzioni alternative che prevedono l’affidamento di alcuni compiti a dei collaboratori esterni.
Delegare le attività di marketing ad un’agenzia specializzata rappresenta la soluzione ideale per un’impresa che non possiede un adeguato organigramma. Questa prassi coinvolge molti ambiti della comunicazione e delinea un nuovo orientamento strategico definito outsourcing marketing. Una novità che riscuote una considerevole affermazione e impone un adeguato approfondimento.
La ricerca di collaboratori esterni è una necessità che coinvolge numerose attività imprenditoriali. Questo bisogno alimenta il successo riscosso dalla concessione delle iniziative di comunicazione digitale ad agenzie specializzate e competenti.
In pratica, le aziende si avvalgono dei collaboratori esterni quando i team interni non soddisfano le richieste della dirigenza e i programmi di digital marketing non apportano nessun vantaggio rilevante. La delega può assumere forme differenti in base alla tipologia di intervento richiesto:
Ogni partnership assume un peso differente in base alle caratteristiche che regolano il rapporto tra agenzie e committenti. Generalmente, i legami vengono definiti dagli obiettivi, dal budget disponibile, dal core business e dai valori aziendali.
Le necessità che incentivano la ricerca di professionisti esterni sopraggiungono quando si verificano alcune condizioni particolari. Gli elementi che le aziende devono valutare prima di richiedere una collaborazione sono:
Le attività che vengono delegate tramite l’outsourcing marketing sono:
Le imprese richiedono il supporto esterno per ottimizzare le strategie, implementare i risultati e incrementare i ricavi. Questa soluzione agevola anche l’acquisizione di nuove competenze che stimolano i processi di rinnovamento e favoriscono l’introduzione di meccanismi innovativi all’interno dell’organizzazione.
L’impiego di risorse qualificate riduce la complessità introdotta negli ultimi anni dal digital marketing. Un vantaggio rilevante per le piccole realtà imprenditoriali che non hanno i mezzi necessari per la pianificazione di una campagna pubblicitaria efficiente e interattiva.
L’integrazione, infatti, agevola la gestione dei media digitali e degli strumenti informatici di ultima generazione. Le mansioni che richiedono una consulenza esterna riguardano:
Queste attività vengono commissionate per i seguenti scopi:
Le richieste di assistenza coinvolgono web agency o liberi professionisti. In entrambi i casi, le aziende interessate possono utilizzare il web per individuare la modalità di outsourcing più adatta. La selezione dei partner determina il risultato finale e, per questo, esige una valutazione accurata delle competenze, delle esperienze maturate e delle recensioni disponibili.
La collaborazione apporta risultati e benefici quando il responsabile interno supervisiona il lavoro svolto dalla rete di professionisti esterni. Il controllo garantisce il rispetto dei valori e dei principi aziendali che contraddistinguono il core business.
I vantaggi apportati da una proficua collaborazione sono:
L’outsourcing marketing alleggerisce i dipendenti dai compiti gravosi che non rientrano tra le loro mansioni abituali. La partnership, infatti, indirizza queste risorse verso altri incarichi aziendali che possiedono un valore aggiunto per l’impresa.
L’outsourcing marketing è la soluzione più appropriata per le piccole realtà imprenditoriali che non possiedono i mezzi economici e le competenze necessarie per la gestione di una campagna di digital marketing. Una rete di professionisti esterni fornisce il sostegno indispensabile per la pianificazione e la conduzione di una strategia pubblicitaria adeguata per il web e i social media.
Studiamo il tuo mercato e creiamo il piano marketing annuale per il tuo brand sui nuovi media digitali.