Google Vacation Rentals: la sfida ad Airbnb. Cos’è e quali opportunità riserva per l’affitto di case vacanze

L’integrazione dei servizi online dedicati al turismo è il principale obiettivo perseguito da Google con questo travel metasearch.

Una piattaforma per la promozione delle case vacanze che sostiene gli utenti alla ricerca di una struttura ricettiva adeguata e conveniente.

Google Vacation Rentals coniuga tutte le funzioni delle Online Travel Agencies (OTA) con le caratteristiche tipiche dei motori di ricerca per alloggi turistici.

Una funzione innovativa che completa la gamma delle risorse riservate alle persone che utilizzano internet per reperire spunti, consigli e informazioni per la pianificazione dei viaggi. Per questo, rappresenta una considerevole novità anche per gli host che vogliono aumentare la visibilità dell’offerta e ottimizzare le prenotazioni dirette.

Questo strumento è stato sviluppato per mettere in contatto i proprietari delle case vacanze con i viaggiatori tramite uno sportello digitale unico, completo e funzionale.

Una necessità imprescindibile in un contesto caratterizzato da una rapida affermazione degli affitti brevi, confortevoli e sicuri. Il nuovo servizio fornito da Google rappresenta la
principale alternativa ad Airbnb e in questo articolo scopriremo cos’è, come funziona e quali opportunità riserva per l’affitto delle case vacanze.

Google Vacation Rentals: cos’è, a chi è rivolto e quali sono le sue caratteristiche principali?

 

L’integrazione di servizi turistici differenti ha alimentato lo sviluppo di nuovi strumenti innovativi per la pianificazioni di viaggi e vacanze.

Google Vacation Rentals è un travel metasearch engine che mostra le offerte disponibili tra i risultati della ricerca e confronta i prezzi delle varie opzioni selezionate dall’utente. 

Questa risorsa, in pratica, indica l’ubicazione e il costo delle case vacanze in affitto per supportare la scelta della tipologia di alloggio più appropriata per un breve soggiorno.

I viaggiatori, infatti, possono visualizzare tutte le informazioni necessarie prima di procedere con l’eventuale prenotazione sul sito del property manager.

Google ha ottimizzato e semplificato l’esperienza di ricerca con dei filtri specifici che supportano la valutazione dell’alloggio in base ai seguenti parametri:

 

  • Destinazione

 

  • Periodo di permanenza

 

  • Tariffe

 

  • Immagini della casa vacanza

 

  • Valutazioni e recensioni

 

  • Disponibilità


Questi requisiti restringono il numero di alternative disponibili facilitando la selezione della soluzione più appropriata per un gradevole pernottamento. Google Vacation Rentals è uno strumento indispensabile anche per gli host che vogliono intercettare una platea più ampia di eventuali acquirenti con una maggiore visibilità nel principale punto di riferimento per la pianificazione online dei viaggi.

Google Vacation Rentals: come funziona e a cosa serve?

Gli utenti possono utilizzare questa risorsa per effettuare delle ricerche più accurate grazie all’integrazione tra Goolge Maps e Google Assistant. Un processo innovativo che può essere utilizzato per individuare le migliori opzioni tra le principali alternative disponibili in una determinata località turistica.

 

Google Vacation Rentals fornisce informazioni molto dettagliate sulle casa vacanze tramite un’apposita sezione dedicata agli annunci. Ogni scheda contiene una serie di dati che supportano la scelta dell’immobile più appropriato, agevolano la prenotazione dell’alloggio prescelto e semplificano la pianificazione della villeggiatura.

 

Gli host possono sfruttare questo servizio innovativo, invece, per promuovere la propria offerta e gestire tutte le richieste ricevute con un singolo portale. Google Vacation Rentals valorizza l’annuncio della casa vacanza attraverso un punteggio elaborato da un sofisticato algoritmo che valuta tutte le principali informazioni disponibili online.

Google Vacation Rentals: quali opportunità riserva al settore degli affitti brevi?

La pubblicazione di un annuncio su questa piattaforma garantisce una maggiore visibilità alla casa vacanza. Un beneficio indispensabile per gli host che vogliono raggiungere un numero superiore di viaggiatori col supporto di un nuovo canale di digital advertising. La maggior parte degli utenti, infatti, utilizzano la barra del motore di ricerca per trovare una sistemazione appropriata, prenotare un volo e pianificare il prossimo itinerario.

 

Le opportunità riservate ai gestori di una casa vacanza riguardano:  

 

  • Gestione diretta e sincronizzata delle prenotazioni

 

  • Valutazione dei nuovi trend turistici

 

  • Geolocalizzazione dell’appartamento in affitto

 

  • Pianificazione campagne di digital advertising

 

Google Vacation Rentals propone diversi strumenti per agevolare la scelta della sistemazione e incentivare la promozione di un alloggio turistico. La mappa interattiva semplifica l’analisi delle alternative disponibili attraverso una rappresentazione grafica dinamica, comprensibile e coinvolgente. I viaggiatori possono sfruttare anche un’interfaccia intuitiva e immediata per individuare la struttura ricettiva idonea per una piacevole villeggiatura.

 

Questo strumento è stato sviluppato per mettere in contatto i proprietari delle case vacanze con i viaggiatori tramite uno sportello digitale unico, completo e funzionale. Una necessità imprescindibile in un contesto caratterizzato da una rapida affermazione degli affitti brevi, confortevoli e sicuri.

Google promuove un nuovo servizio per viaggiatori e property manager che integra tutte le funzionalità necessarie per la ricerca e la promozione delle case vacanze. La creazione di una singola piattaforma per la prenotazione e la sponsorizzazione degli alloggi turistici riserva numerose opportunità a tutti soggetti coinvolti in questo settore.

Ecco perché, molte Online Travel Agencies, come Airbnb, hanno intravisto un temibile competitor in questa novità lanciata dal motore di ricerca più utilizzato per la pianificazione di viaggi e vacanze.

Il tuo sito di proprietà per Hotel , case vacanze e camping

Evita di pagare costose fees di piattaforme OTA e software esterni. Acquista il tuo sito web per la gestione di strutture ricettive. 

Il nostro team di esperti é qui per te

Prenota una consulenza gratuita.