Ads manager: chi è e cosa fa.
La gestione dell’ advertising.

Definizione

La comunicazione digitale ha aperto la via ad una nuova figura professionale con skills di economia e marketing unite a quelle dell’informatica, è l’advertising manager, ovvero colui che si occupa della promozione di prodotti e servizi sul web, dalla strategia e al piano di previsione dei costi e degli obiettivi, fino alla creazione dei contenuti e all’implementazione del piano sui vari canali digitali.

 

Il Ruolo dell’Ad Manager

Il digital marketing racchiude in sé diverse tipologie di advertising, come la pubblicità display, il search engine marketing o la social media advertising, e può essere implementata su diverse piattaforme e diversi dispositivi, a seconda del prodotto o del target di riferimento.
L’advertising manager deve quindi conoscere ottimamente il business da promuovere e tutte le dinamiche del mercato, attraverso studi e ricerche, per poi formulare la giusta offerta e declinare questa in una campagna di comunicazione efficace, in grado di raggiungere gli obiettivi del cliente. Durante la campagna il manager utilizza strumenti per l’estrazione dei dati, ottimizzando la performance nel tempo, per questo sono necessarie anche forti doti analitiche e solide competenze di statistica e data analysis.

 

 

Le Piattaforme di Advertising

Quali sono le piattaforme di advertising? La precisione di targetizzazione delle Ads, la complessità della loro architettura e delle tecnologie sottostanti in costante cambiamento sono le caratteristiche fondamentali di tutte le piattaforme di advertising. Ecco le principali: 

  • Facebook Business Manager: si tratta del software per la gestione delle inserzioni su Facebook e Instagram, attraverso il quale è possibile gestire più account aziendali, le strategie pubblicitarie, i contenuti e la fatturazione. 
  • Gogle Ads (ex AdWords): permette la creazione e la gestione di inserzioni sulla rete di ricerca, la vasta rete display, Google Shopping, YouTube, Gmail e su tutto il mondo di Google. 
  • Linkedin Ads: per strategie di comunicazione Business to Business (B2B) questa piattaforma è l’ideale, poichè permette di rivolgere e gestire annunci pubblicitari di vario tipo verso professionisti e imprese. 
  • Amazon Advertising: il gestionale per la realizzazione di campagne pubblicitarie sul noto marketplace, attraverso il quale è possibile sponsorizzare brand e prodotti. 
  • Microsoft Advertising:  il software per la gestione degli annunci sui motori di ricerca Bing e Yahoo!, permette di creare e gestire principalmente campagne SEM . 
  • Spotify Advertising: la piattaforma digitale della musica, con il quale è possibile gestire promozioni audio, video e altri nuovi formati pubblicitari. 
  • Sky Advertising Manager: anche la TV diventa sempre più digitale e la nuova piattaforma di Sky per l’advertising ne è una conferma. 

 

Advertising per il Business

Oggi l’investimento delle aziende in digital advertising è sempre più importante, perchè permette loro di misurare il ritorno sull’investimento grazie ai dati, inoltre è sempre più usata anche dalle PMI e dai professionisti, poichè è accessibile e altamente scalabile.
Manager Ads crea campagne di advertising misurabili e data-driven, per ogni tipo di budget pubblicitario e per imprese di ogni dimensione, realizzate per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Pianifica la tua pubblicità digitale

Studiamo il tuo mercato e creiamo il Media Plan annuale per il tuo brand sui nuovi media digitali. 

advertising-manager

Marco Patrone

Advertising manager

Consulente Advertising certificato presso Manager Ads.

Il nostro team di esperti é qui per te

Prenota una consulenza gratuita.

Domande frequenti

Navigare nel mondo del marketing digitale può sembrare un gioco da ragazzi, ma avete mai riflettuto sul vero significato di “Ads”? Questo termine, così diffusamente utilizzato, rappresenta l’abbreviazione di advertising, ovvero la pubblicità. Le Ads sono strumenti potentissimi che, se utilizzati correttamente, possono fare la differenza nel successo della vostra attività. Sia che si tratti di annunci su Google, banner pubblicitari sui social media o spot video, le Ads mirano a catturare l’attenzione del vostro pubblico target, a stimolare il suo interesse e a indurlo all’azione. Per farlo, è necessario creare contenuti coinvolgenti e di valore. E qui entra in gioco l’esperto di marketing e SEO: l’artefice dietro la creazione di Ads straordinarie, capaci non solo di attirare click, ma anche di convertire i visitatori in clienti fedeli!

Il mondo del marketing digitale è in continua evoluzione e uno strumento che si è rivelato indispensabile per ogni professionista è Google Ads Manager. Ma come funziona esattamente questo strumento? Google Ads Manager è un centro di controllo tutto-in-uno che permette di gestire con efficacia le campagne pubblicitarie, monitorare il rendimento degli annunci, ottimizzare le strategie e molto altro ancora. È un vero e proprio volano per l’attività di marketing online, che consente di raggiungere un pubblico più ampio e di aumentare la visibilità del proprio brand.

Google Ads Manager funziona attraverso un sistema di offerte, in cui si paga per clic (PPC) o per mille impression (CPM). Questo significa che puoi stabilire un budget giornaliero e scegliere quanto spendere per ogni clic o per ogni mille visualizzazioni del tuo annuncio. Inoltre, Google Ads Manager offre una vasta gamma di opzioni di targeting, che permettono di mostrare i tuoi annunci al pubblico giusto, al momento giusto. Che tu stia cercando di aumentare le vendite, generare lead o promuovere la consapevolezza del marchio, Google Ads Manager è lo strumento che fa per te. Ricorda, il successo nel mondo del marketing digitale dipende dalla capacità di stare al passo con le nuove tendenze e di sfruttare al meglio gli strumenti a disposizione. Buon marketing!

Nell’era digitale di oggi, i Facebook Ads stanno rivoluzionando il campo del marketing online. Questi non sono altro che annunci pubblicitari personalizzati che vengono mostrati agli utenti sulla piattaforma di social media più popolare al mondo, Facebook. Pensate a quante volte avete scorso il vostro feed di notizie e avete visto un annuncio che sembrava quasi troppo perfetto per le vostre esigenze o interessi. Ecco, quella è la magia dei Facebook Ads!

Ma perché i Facebook Ads sono così importanti per le aziende? Semplice. Oltre a raggiungere un pubblico di oltre 2.8 miliardi di utenti attivi mensili, il vero vantaggio è la capacità di targetizzare specificamente il tuo pubblico. Puoi individuare chi visualizzerà i tuoi annunci basandoti su dati demografici, interessi, comportamenti e molto altro. Questo significa che i tuoi annunci saranno visualizzati da persone che sono più propense ad essere interessate ai tuoi prodotti o servizi, rendendo i tuoi sforzi di marketing più efficaci ed efficienti. I Facebook Ads sono quindi uno strumento di marketing indispensabile per qualsiasi azienda che desidera espandere la propria presenza online e raggiungere un pubblico più ampio.

“Stai pensando di espandere il tuo business nel mondo digitale e ti chiedi: “Quanto costa fare Ads?” Bene, sei nel posto giusto! Fare pubblicità online può variare molto in termini di costo, a seconda dell’obiettivo, del pubblico e della piattaforma che scegli. Ma una cosa è certa, la pubblicità online offre un ritorno sull’investimento incredibile, capace di spingere la tua azienda verso nuovi orizzonti. Quindi, non importa se sei un gigante dell’industria o una start-up appena nata, investire in Ads è una mossa strategica vincente per tutti. Fatti guidare dalle stelle della pubblicità online e scopri l’universo di opportunità che ti aspetta!”

Navigare nel mondo dell’advertising online può sembrare un viaggio nel labirinto. Ma non temete, abbiamo la soluzione perfetta per voi: “Dove fare Ads?” è la domanda cruciale per qualsiasi imprenditore o marketer che desidera aumentare la visibilità del proprio brand. Google Ads, Facebook Ads, Instagram Ads, o forse LinkedIn Ads? La risposta dipende dai vostri obiettivi e dal vostro target. Ricordate, la chiave del successo non è solo dove, ma come fare Ads: una strategia di marketing ben congegnata e contenuti di alta qualità possono fare la differenza. Non lasciatevi sopraffare dalla scelta, ma approfittate delle opportunità. Lasciateci guidarvi verso il successo nel labirinto dell’advertising online!

“Quanto investire in ADS: un dilemma universale e una questione che tocca le corde sensibili di ogni imprenditore. Non c’è una risposta univoca a questa domanda, poiché l’investimento ideale in ADS varia in base a innumerevoli fattori tra cui il tipo di attività, il budget, l’obiettivo e il pubblico target. Tuttavia, una cosa è certa: un investimento ben pianificato in ADS può trasformare la tua attività da una semplice figurante a una stella scintillante del mercato. Quindi, qualunque sia il tuo budget, ricorda sempre che un investimento intelligente e strategico in ADS può portare a un ritorno notevole. Fatti guidare da un esperto di Advertising come Manager Ads e inizia a brillare nel mercato!”

“Fare advertising” non significa semplicemente creare una pubblicità, ma è un’arte che richiede strategia, creatività e una profonda comprensione del pubblico. Significa catturare l’attenzione, evocare emozioni e stimolare l’azione. È un gioco di luce, colori e parole, un meccanismo che sa come far vibrare le corde del cuore e della mente. Fare advertising è come mettere in scena uno spettacolo, dove il prodotto è il protagonista e il pubblico è il critico più esigente. E nel mondo digitale di oggi, fare advertising significa saper navigare tra SEO, social media e algoritmi. Quindi, quando pensi di fare advertising, non pensare solo ad un annuncio; pensa ad una storia, pensa ad una connessione, pensa ad un’esperienza. Perché fare advertising, in fondo, è un po’ come fare magia.

L’Advertising Manager, una figura professionale chiave nel mondo del marketing, è colui che da vita alla magia della pubblicità! Questo esperto del settore non solo crea campagne pubblicitarie accattivanti che colpiscono il cuore e la mente dei consumatori, ma si immerge anche nelle profondità dei dati, analizzando le tendenze del mercato e ottimizzando le strategie di branding. La sua abilità principale? Trasformare idee in immagini, parole e suoni che fanno innamorare il pubblico del tuo brand. Sia che tu stia lanciando un nuovo prodotto o che tu stia cercando di espandere la tua presenza sul mercato, l’Advertising Manager è l’eroe non celebrato che lavora dietro le quinte per assicurare il successo della tua azienda!

Tutte le piattaforme, un solo consulente: ottimizza le tue Ads multicanale da WhatsApp.